Ossigeno - ozonoterapia

Cos’é l’ozono

L’ozono è un gas che, attentamente dosato, è un medicamento naturale privo di controindicazioni. E’ una fra le molecole più studiate, sia in campo medico che industriale. Può essere usato in moltissime attività umane, animali e vegetali per migliorarne la qualità e la salute a costo zero.

L’ ozono è la molecola triatomica dell’ossigeno la cui formula chimica è O3. E’ generato da una silenziosa scarica elettrica in un campo alternato di alta tensione (e etto corona). La scarica scinde una parte delle molecole di ossigeno che elettrizzano la zona di scarica. Gli atomi di ossigeno, resi così disponibili, si uniscono con altre molecole di ossigeno a formare ossigeno triatomico, l’ozono. A pressione atmosferica è un gas di colore lievemente blu, dall’odore pungente e percettibile all’olfatto in quantità minima intorno a 0,05 ppm.
L’ozono è un gas instabile con una emivita di qualche minuto prima di ritrasformarsi in ossigeno, per questo deve essere prodotto al momento dell’uso. Il gas protegge gli abitanti della terra contro le radiazioni dei raggi ultra-violetti ed è uno degli ossidanti più potenti in natura (secondo solo al uoro). Inoltre è il più e cace battericida e virucida esistente sulla terra e viene usato per distruggere alghe, funghi, pesticidi, metalli pesanti, nitrati, nitriti ecc.
Pur essendo un elemento noto n dal XIX secolo, solo dagli anni 90 si é approdati ai suoi piú ni meccanismi di azione in campo medico con un ampio successo nell’ossigeno-ozono terapia.
Nel Luglio 1996 con Protocollo n. 24482, il Ministero della Sanità ha riconosciuto l’ozono come “Presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti”. L’industria relativa é cresciuta molto rapidamente, soprattutto negli ultimi anni, in ambito sanitario (ospedali, case di cura, centri benessere), zootecnico, agroalimentare, militare e civile (sani cazione di abitazioni, u ci e palestre). L’ozono abbatte totalmente virus, batteri, mu e e spore, inducendo sulla massa delle proteine batteriche un processo di ossidazione catalitica, molto diversa da quella del cloro, nocivo per il corpo umano.
Contrariamente al cloro e ai vari cloro derivati, l’ozono agisce non solo sui batteri ma anche su virus e spore. L’azione germicida dell’ozono si fonda sulla sua elevata capacità di ossidazione diretta; grazie a questa qualità tutte le strutture macro molecolari delle cellule microbiche e non (mu e, funghi, lieviti, alghe, ecc.) vengono profondamente alterate ed inattivate. Non esiste specie microbica che resista anche se produce spore o cisti. In ogni caso l’azione germicida è rapida, completa e senza residui secondari apprezzabili.
Con l’utilizzo del gas si ottengono eccellenti risultati nella prevenzione della contaminazione idrica
da Legionella e da molte altre specie di batteri resistenti al cloro.
L’azione germicida dell’ozono non è in uenzata da variazioni del pH così come non è in uenzata, se non in scarsa misura, dalla contemporanea presenza di sostanze organiche ed inorganiche. Circa l’azione virucida è interessante tenere presente che, con una piccola percentuale di ozono (di 0,3 ppm) e con
un tempo di contatto di circa 4 minuti, il tasso di inattivazione dei virus raggiunge il 99%

La bibliografia scientifica è ricca di oltre 4000 lavori pubblici a livello internazionale, consultabili sul sito www.multiossigen.it, oppure sul sito della SIOOT www.ossigenoozono.it

Principali applicazioni generali

Da oltre vent’anni l’ozono viene utilizzato con successo in diversi comparti del settore sanitario, civile e industriale, o rendosi come una naturale alternativa ai processi chimici di disinfezione e sani cazione tradizionali; dal 26 giugno 2001 può inoltre fregiarsi del riconoscimento dell’agenzia americana FDA (Food & Drug Administration) che ne convalida e ne attesta l’alta e cacia.

L’utilizzo delle nostre apparecchiature nella metodologia H.A.C.C.P. (Hazard Analysis and Critical Control Point – Analisi del pericolo e punti critici di controllo) rappresenta un notevole passo in avanti nell’applicazione di logiche innovative e sicure da un punto di vista produttivo e tecnologico, la cui validità scienti ca è indiscussa. L’ozono ha, infatti, mostrato una particolare e cacia (rispetto ad altri sterilizzanti) nella distruzione di funghi, mu e e di tutti i batteri più nocivi, nonché nell’abbattimento dei 166 virus e batteri più presenti nell’acqua, come per esempio la Salmonella, Enteritidis, Escherichia Coli, Pseudomonas Aeruginosa, Legionella Pneumophila ecc.

L’utilizzo di ozono riguarda principalmente la disinfezione di acqua e aria:

ACQUA DISINFETTATA CON OZONO
DOVE Tubazioni, acquedotti, gruppi idrici
PERCHE’ Abbattimento batteri della Legionella, metalli pesanti, virus e batteri
RISULTATI Acqua per uso umano totalmente disinfettata e sterilizzata, totale disinfezione, abbattimento biofilm nelle condutture

ARIA DISINFETTATA CON OZONO
DOVE Ambulatori, sale d’attesa, ambienti di lavoro , sale operatorie.
PERCHE’ Sterilizzazione ambienti e componenti.
RISULTATI Aumento ossigeno nell’aria, eliminazione completa di ogni specie di virus e batteri, abbattimento di qualsiasi tipo di odore, distruzione di mu e e spore.

Per saperne di più

Back to list