Musicoterapeuta
Alessandro Setti si laurea alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Torino nel dicembre 2003, con un corso quadriennale e una tesi dal titolo La libertà nel pensiero politico moderno.
È tecnico nel modello Benenzon dal dicembre 2010, titolo conseguito presso il Centro Musicoterapia Benenzon Italia, con una tesi dal titolo Autismo e Relazione.
Ottiene il diploma di musicoterapia alla CEP – Centro Educazione Permanente – di Assisi nel novembre 2015, con un corso quadriennale e una tesi dal titolo L’eco della caverna. Approccio corporo-sonoro non verbale nelle gravi cerebrolesioni acquisite.
Attualmente è:
- Musicoterapeuta, libero professionista (da settembre 2017);
- Educatore presso la Cooperativa Solidarietà 6, Carmagnola -TO- (dal 2006).
ESPERIENZE PROFESSIONALI E COLLABORAZIONI
Da febbraio 2010 ad agosto 2017
Musicoterapia presso la Cooperativa ISOINSIEME (TO).
Da settembre 2009 a giugno 2010
Organizzazione e conduzione di laboratori musicali presso la RAF di via Monfalcone (TO).
Da febbraio 2009 a giugno 2010
Organizzazione e conduzione di laboratori musicali presso la RAF di corso Sicilia (TO).
Da settembre 2008 a ottobre 2010
Organizzazione e conduzione di laboratori musicali presso la Residenza assistenziale flessibile “L’Arca nel bosco” di Vinovo (TO).
Settembre 2008
Laboratorio di arte/musicoterapia presso la “Residenza per Anziani” di via Botticelli (TO), con il Dott. M. Santoro dell’Università degli Studi di Torino.
Da giugno 2005 a giugno 2006
Educativa presso la Cooperativa Sociale Valpiana (TO).
Da settembre 2005 a maggio 2006
Organizzazione e conduzione di laboratori musicali presso l’asilo nido “L’Angioletto”.