Personal Chef cucina naturale

Il mio nome è Sonia Tronci, sono un’attenta ricercatrice della cucina: utilizzo il cibo come mezzo per conoscermi, cambiare e crescere spiritualmente e utilizzo il corpo come strumento per osservare gli effetti di ciò che mangio, giorno dopo giorno.

Un nuovo sguardo al cibo nasce in me nel 2008 quando mi iscrivo al percorso Terapia Alimentare presso la scuola La Sana Gola di Milano (portato a termine nel luglio 2010), continua con grande entusiasmo con la partecipazione a sessioni giornaliere di cucina del percorso Professione Cuoco presso la medesima scuola e, da allora, si trasforma con magico fluire, ogni giorno, tra continue ricerche e culinari assestamenti.

Dallo spunto dello yin e dello yang nasce, libera da etichette, quella che ho chiamato per me alimentazione trasformativa, perché in grado di cambiare e migliorare corpo, mente e spirito. Un’alimentazione in cui ho fatto indispensabili: qualità, semplicità e vitalità degli alimenti; piena consapevolezza e responsabilità per me che li lavoro; libertà da un’industria alimentare del “non sense”.

Con gratitudine per la crescita personale (in termini di un nuovo sapere e di forza fisica e mentale) e con umiltà nel tentativo di fare in modo che il cibo diventi fonte di felicità anche per le persone che incontro, nella zona di Torino e cintura, mi occupo di alimentazione ad ampio raggio, proponendo corsi di cucina pratici e dimostrativi, cucinando per nuclei familiari più o meno numerosi, preparando catering per occasioni speciali e ricevendo in consulenza per correggere lo stile alimentare.

Ecco, in concreto i fondamenti della mia cucina.
I piatti che preparo sono composti da cereali, verdure di stagione e legumi.
Programmo i miei menù ricercando un equilibrato bilanciamento in carboidrati, proteine e grassi e una alta energia del cibo, scegliendo stili di cottura adatti alla stagionalità e alla salute.
I CEREALI CHE UTILIZZO: sono prevalentemente in chicco e prevalentemente integrali, rigorosamente di origine biologica e certificata. Per creare varietà, per poter produrre ricette regionali e per accontentare tutte le esigenze e la mia fantasia, alterno il chicco con la pasta e la farina (nel caso di preparazioni di torte salate, strudel salati, cestini di pasta matta…)

I LEGUMI che utilizzo sono prevalentemente in chicco, lavorati mettendoli prima in ammollo e poi facendoli cuocere, rigorosamente di origine biologica e certificata

I DOLCI sono a base di cereali e frutta. Sono senza zucchero e dolcificati al 99% con malto di riso e/o succo di mela. A seconda delle preparazioni, ma molto raramente, posso utilizzare anche succo di agave o zucchero di canna (quando ad esempio prevedo il cioccolato che lo zucchero già contiene!)

I CONDIMENTI che utilizzo sono di altissima qualità e rigorosamente bio (olio extravergine di oliva, olio di sesamo) e naturali (sale integrale, prevalentemente mediterraneo raccolto e lavorato solo con metodi meccanici, shoyu, acidulato di riso…)

GLI STRUMENTI DI LAVORO che utilizzo sono prevalentemente acciaio e terracotta (per pentole e coltelli) e legno (per taglieri e posate con cui maneggiare gli alimenti)

LA MATERIA PRIMA che utilizzo è acquistata prevalentemente in negozi specializzati o in aziende agricole di conoscenza (ad esempio, ceci, miglio, olio extravergine di oliva provengono dall’azienda biologica salentina Piccapane dove ho fatto un esperienza di lavoro nell’estate del 2016!)

La emotiva e ancestrale percezione che ho per il cibo si è trasformata nel tempo in un servizio per gli altri attraverso:

  • menù da me preparati per chi non ha elementi, voglia o tempo per mettersi ai fornelli con il criterio della cucina sana, semplice e saporita!
  • consulenze individuali (incontro teorico per individuare lo stile alimentare più adeguato + laboratorio pratico per imparare come cuocere i cereali e i legumi e come pulire, tagliare e preparare le verdure
  • incontri di sensibilizzazione sul cibo aperti al pubblico (in collaborazione con negozi biologici, associazioni e circoli culturali, scuole di naturopatia e scuole di yoga)
  • corsi di cucina stagionali e a tema per avere ricette semplici, buone e vitali

Al momento itinerante, utilizzando spesso cucine casalinghe, scrivo il mio sogno nel cassetto: un chioschetto al centro di un parco pieno di alberi e fiori dove accendere le fiamme per produrre le mie ricette!!!

Per contattarmi
SONIA TRONCI
TEL 345.7720644
EMAIL soniatronci@libero.it
SOCIAL DI COMUNICAZIONE dove vengono pubblicati gli eventi organizzati:
gruppo CUCINA RESPONSABILE (facebook)
pagina SONIA TRONCI SENSIBILIZZATRICE ALIMENTARE (facebook)

S. Tronci

Studio Medico Carmagnola

Specializzazioni: Personal Chef cucina naturale

STUDIO MEDICO CARIGNANO

Prenotazione visita


    Il sottoscritto interessato, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e dell'articolo Art. 32 GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679), presta il suo consenso, libero ed informato, al trattamento dei propri dati personali, per le finalità indicate nella suddetta informativa, come necessarie per permettere al Titolare una corretta gestione del rapporto ed un congruo trattamento dei dati stessi.


    Il conferimento dei dati è obbligatorio e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterà la mancata registrazione dell'utente e, quindi, l'impossibilità di usufruire dei servizi offerti.


    Ho preso visione dell'informativa e dò il mio volontario consenso


    Informativa Privacy

    Back to list